Fioretta Lucchese
Genitore
Mio figlio ha difficoltà nel concentrarsi
Mi hanno consigliato di far seguire mio figlio, dislessico di 9 anni, da un Tutor DSA. Mentre fa i compiti ha molte difficoltà a concentrarsi e non ha ancora acquisito un metodo di studio. Ma come potrebbe aiutarlo?
Condividere
Luisa Ingravalle
Il Tutor DSA non affianca solamente il ragazzo nello svolgimento dei compiti, ma lo guida verso l’autonomia. La sua presenza potrà far acquisire a suo figlio un metodo di studio e strumenti che lo rendano autonomo. Gli insegnerà a utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, a individuare i suoi punti di forza e a farli emergere il più possibile, allo scopo di compensare grazie ad essi le sue fragilità.
Daniela Evaroni
Aggiungo a ciò che è stato detto che un buon Tutor sa personalizzare ogni intervento in base al bambino/a e al ragazzo/a con cui si relaziona, poiché ogni caso è diverso dall’altro. Ecco perché serve un periodo di osservazione, durante il quale ci si conosce, si imposta una buona relazione educativa e si stabiliscono, insieme al bambino (o al ragazzo), alla famiglia e alla scuola, gli obiettivi da raggiungere. Obiettivi che devono essere realistici ed attuabili. Questo, gli consentirà di sperimentare il successo, con conseguente aumento dell’autostima e, di rimando, della motivazione ad apprendere.